ATTENZIONE PROMOZIONE ESAURITA NON PIU' DISPONIBILE
ATTENZIONE PROMOZIONE ESAURITA NON PIU' DISPONIBILE
ATTENZIONE PROMOZIONE ESAURITA NON PIU' DISPONIBILE
Clicca qui e richiedi la confezione degustazione con 6 vini + Vinfresco + Buono sconto al PREZZO SPECIALE di 39,90 € + sp. sp.
VINFRESCO - il sistema refrigerante per il tuo vino
Mantiene freddo in tavola il tuo vino preferito. L’elemento refrigerante, posto a contatto con la bottiglia, assicura il mantenimento della temperatura ideale del vino. VINFRESCO ti evita lo sgocciolamento tipico dei secchielli per il ghiaccio!
Ti risolve il fastidioso problema di veder sgocciolare l’acqua dalla bottiglia alla tovaglia e lascia il tuo tavolo sempre in ordine e asciutto. Per te servire il vino in tavola diventa molto più semplice.
Oltre che funzionale VINFRESCO è anche molto elegante sulla tua tavola: l’etichetta della bottiglia rimane sempre in bella mostra nel portabottiglie refrigerante. Rispetto ai secchielli refrigeranti ha il vantaggio di presentare ai tuoi ospiti in bella evidenza l’etichetta del vino che stanno gustando.
VINFRESCO è composto da un supporto portabottiglie al cui interno viene inserito l’elemento refrigerante che, a diretto contatto con la bottiglia, assicura il costante mantenimento in fresco del vino.
Come Funziona: inserisci in freezer l'accumulatore del freddo. Una volta inserito l'accumulatore del freddo nel portabottiglie mantiene a lungo la temperatura ideale dei tuoi vini! E' utilizzabile infinite volte.
Minimo ingombro, è anche un'originale idea regalo per gli appassionati del vino.
Design e produzione MADE IN ITALY. Costruito con materiali atossici e riciclabili.
Colore: Nero
Misure: Altezza: mm 220 | Larghezza: mm 165 | Profondità: mm 210
Incluso nella confezione un accumulatore del freddo.
Clicca qui e richiedi la confezione degustazione con 6 vini + Vinfresco + Buono sconto al PREZZO SPECIALE di 39,90 € + sp. sp.
1 bottiglia di Sauvignon Blanc vino varietale
Un Sauvignon Blanc la cui dote principe è il profumo, la felpatissima suadenza che conquista l’olfatto con note di frutto croccante, di peperone verde, di pesca e fiori di campo. Al palato si presenta morbido e delicato ma allo stesso tempo di buon corpo e di struttura equilibrata, con retrogusto ricco e piacevole. Un bianco dalle spiccate caratteristiche erbacee e con la giusta acidità che ne esalta gli aromi e i sapori. Si affianca ai vini della linea Antico Sigillo che esalta le caratteristiche varietali di ogni vitigno. Eccellente con piatti di pesce, antipasti freddi, minestre, verdure ripiene e carni bianche. Servire a 8-10 °C. Bottiglia 75 cl. Gradi 13%.
1 bottiglia di Prosecco Doc Millesimato
Con le sue bollicine fini e persistenti e il bouquet ampio e fruttato che ricorda l'acacia e la rosa in fiore, colpisce per eleganza e freschezza, accompagna elegantemente brindisi e aperitivi. Si abbina a primi piatti delicati e secondi di carne bianca. Ideale con primi e secondi a base di pesce. Gustalo ben fresco alla temperatura di 6-8 gradi. Bottiglia 75 cl. Gradi 11%.
1 bottiglia di Appassimento Veneto IGP
Da uve passite Corvina, Corvinone e Rondinella. Uve raccolte a mano ben mature, riposte in piccole cassette e sistemate ad appassire in fruttaio prima di essere pressate e vinificate con lenta fermentazione. Si ottiene così un rosso superbo che apre al naso con il caratteristico bouquet di ciliegie, prugne ed eleganti note speziate. Piacevolmente sapido e caldo in bocca, con tannini setosi e rotondi e retrogusto di liquirizia. Vino da meditazione, accompagna piatti elaborati di carne, formaggi e cacciagione. Bottiglia 75 cl. Gradi 14%.
1 bottiglia di Orseolo Raboso-Refosco Veneto IGP
Ottenuto dagli uvaggi Raboso e Refosco, è un Vino dal profumo intenso, persistente e pieno, con gradevole sensazione di vaniglia. Sublime da sorseggiare in accompagnamento a piatti di carni rosse saporite, selvaggina, arrosti e formaggi piccanti. Eccellente vino da meditazione da servire a 18-20 °C. Bottiglia 75 cl. Gradi 13,5%.
1 bottiglia di Syrah Velluto nero - Vino Varietale
Si presenta all'occhio con il suo colore nero, denso e opulento. Al naso è abbondante di frutto, con dolci effluvi che richiamano ciliegia, lampone e mora. La sua forza è nella sensazione vellutata, gradevolissima, con cui si presenta al palato, suadente è la sensazione di ciliegia balsamica che persiste immutata nella deglutizione. Ottimo per accompagnare carni rosse e formaggi, ideale a fine pasto come vino da meditazione. Servire a 18-20 °C. Bottiglia 75 cl. Gradi 14,5%.
1 bottiglia di Traminer Aromatico IGP Trevenezie
Un bianco dal colore giallo paglierino con sfumature dorate, tipicamente intenso, aromatico e fresco. Aroma floreale e fruttato, pieno ed avvolgente all'assaggio, finemente sapido. Sfuma lasciando un ricordo di rosa e tiglio. Da abbinare a primi e secondi piatti a base di pesce ed antipasti caldi e freddi. Servire a 8-10 °C.. Bottiglia 75 cl. Gradi 13%.
In più riceverai anche un buono sconto da 50 € per i tuoi futuri ordini
Con la confezione assaggio riceverai un buono sconto da 50 € per ordinare 24 bottiglie a scelta sul nostro sito www.cantinedellacorte.it. Il buono è valido 2 mesi dal ricevimento e non è cumulabile con altri sconti e promozioni .
Ecco le opinioni di chi ha provato VINFRESCO
Fernando A.
Finalmente un sistema rinfrescante che consente di tenere il vino freddo a tavola senza acqua che gocciola al momento di versare il vino. Consente di tenere in evidenza l'etichetta del vino che nel caso di un vino "importante" come il Franciacorta è anche un bel vedere oltre che un bel bere.
Mirko
Ottimo regalo per gli amanti del vino. Elegante, raffinato e pratico. Vini presenti nella confezione ottimi. Spettacolare il Franciacorta.
Anna S.
Lo avevo notato al ristorante e ho deciso di ordinare la confezione per regalarlo. Regalo originale e molto apprezzato.

Emanuele R.
Vinfresco è un ottimo sostituto dei cestelli. Sulla tavola si presenta bene e occupa poco spazio. Ti evita tutte le fastidiose manovre con il ghiaccio.
Sandro G.
Prodotto eccellente vino sempre fresco per tutto il pasto senza avere la bottiglia bagnata e ottimo per tutte le bottiglie di Cantine della Corte.
Marisa N.
Ben rifinito, buona scelta. Ottimi vini!
Andrea S.
Sistema molto pratico, mantiene fredda la bottiglia per tutta la cena.
Vlad B.
L'articolo ricevuto corrisponde alla descrizione. Elegante a tavola e ottimo per mantenere il vino alla temperatura desiderata.
Antonio D.
La confezione corrisponde a quanto descritto ed arrivata in pochi giorni.
Clicca qui e richiedi la confezione degustazione con 6 vini + Vinfresco + Buono sconto al PREZZO SPECIALE di 39,90 € + sp. sp.
Sandra T.
Di design e utile. rinfresca bene e non occupa troppo spazio.
Donato G.
Ha riscosso subito la curiosità e l'apprezzamento dei miei ospiti. Molto pratico, utile ed elegante. Giudizio positivo.
Aldo A.
Bello da vedere e il vino resta sempre fresco lo consiglio in tavola fa la sua bella figura
Marco L.
Fa la sua bella figura, è un prodotto originale. preso per regalarlo ad amici che sono rimasti molto soddisfatti. Consigliato!
Erika B.
Sono soddisfatta, bello e funzionale: tiene a lungo in fresco la bottiglia. Bello anche come mette in risalto l'etichetta.
Clicca qui e richiedi la confezione degustazione con 6 vini + Vinfresco + Buono sconto al PREZZO SPECIALE di 39,90 € + sp. sp.


LA NOSTRA AZIENDA
Cantine della Corte nasce in una delle zone più prestigiose e ricche di storia enologica d’Italia: le colline tra Conegliano e Valdobbiadene. In queste zone nascono delle vere e proprie perle enologiche, grazie alla perfetta combinazione fra il dolce microclima collinare e il particolare terreno argilloso. Le stagioni scandiscono la crescita di rigogliosi di vigneti, curati secondo una sapienza millenaria, tramandata da generazioni: potati a fine inverno, per avere il giusto numero di grappoli, sfogliati in primavera perché il sole maturi al meglio i preziosi grappoli. In autunno la vendemmia, la pigiatura, la decantazione, la fermentazione, la maturazione, l'imbottigliamento e la conservazione in cantina. Tutto avviene ancora come una volta, con la cura e l’amore di mani esperte.

LE ZONE DI PROVENIENZA DEI NOSTRI VINI
Valdobbiadene: le colline del prosecco
Sulle incantevoli colline affacciate sul Piave, situati in piccoli appezzamenti che costeggiano la “strada del Prosecco”, si trovano i vigneti da cui ha origine il principe della viticoltura veneta: Il Valdobbiadene Prosecco Superiore docg. Qui i vigneti vengono coltivati nel pieno rispetto della tradizione, la raccolta è rigorosamente manuale, come impone la viticoltura collinare. E’ così che si ottiene un vino di altissima qualità ed eleganza, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

Valpolicella terra dell'Amarone e dei passiti
Qui, dai vigneti tipici Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara otteniamo vini di grande spessore ed eleganza. Con l'antica tecnica dell'appassimento in fruttaio, che nella Valpolicella ha trovato la sua migliore espressione, nascono vini pregiati come il Recioto DOCG, l’Amarone DOCG, il Ripasso DOP, vini corposi e unici.
Il lento affinamento in botti di rovere da al vino il tempo di maturare ed esprimere al meglio le sue potenzialità, cosi matura il nostro Amarone, un rosso che accarezza il palato con note di amarena succosa e liquirizia.
Franciacorta: l'eleganza in bottiglia
Sulle splendide colline a ridosso del lago d’Iseo tra filari e borghi pittorestchi, si trova una delle più importanti zone spumantistiche italiane. Qui nascono alcune tra le migliori bollicine d’Italia, seguendo il rigido disciplinare del "Metodo Franciacorta". L'impiego dei vitigni nobili Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, la raccolta manuale delle uve in cassette, la rifermentazione naturale in bottiglia, la lenta maturazione e affinamento sui lieviti, non inferiore ai 18 mesi, il rémuage per far defluire dolcemente i sedimenti verso il tappo e procedere quindi alla sboccatura. Un lungo processo per dare alla luce vini di estrema eleganza e finezza.
Conselve: i rossi e bianchi Veneti
Nella zona sud-orientale del Veneto, a 50 km da Venezia, dove il paesaggio è un susseguirsi di vigneti, borghi, castelli, chiese e monasteri tuttora abitati da benedettini e camaldolesi, vengono prodotti i classici Bianchi e Rossi Veneti. Tra questi si distinguono i Rossi: Cabernet, Merlot, Marzemino, Refosco, i Bianchi: Pinot Grigio, Sauvignon Chardonnay.
Oltrepò pavese e i vini varietali
Qui vengono realizzati i nostri spumanti varietali Riesling, Pinot nero, Muller ed i nostri vini fermi varietali: vini autorevoli, eleganti, di grande intensità, tali da esaltare la peculiarità varietale di ogni vitigno e soddisfare i palati più raffinati. I rossi Cabernet Sauvignon, Cabernet Falconero, Shiraz Velluto Nero e i bianchi Sauvignon Blanc, Sauvignon Tre Fonti e Blanc Chardonnay ne rappresentano la migliore espressione.
I bianchi e rossi pugliesi di grande struttura
Negli ultimi anni si sono affiancati ai vini veneti i vini ottenuti in Puglia: i bianchi Falanghina, Fiano, Greco e i rossi Negroamaro, Nero di Troia, Aglianico e Primitivo.
Clicca qui e richiedi la confezione degustazione con 6 vini + Vinfresco + Buono sconto al PREZZO SPECIALE di 39,90 € + sp. sp.
Grazie a Internet, questo mezzo straordinario che ci consente di saltare tanti passaggi commerciali, oggi possiamo offrirti direttamente il frutto del nostro lavoro. I vini proposti sono di alta qualità, spediti ad un prezzo speciale per farci conoscere dai nuovi utenti. Siamo convinti che far provare direttamente il nostro prodotto sia il miglior biglietto da visita. Aspettiamo la tua opinione!.
Se lo desideri puoi aggiungere all'offerta degustazione 6 Bottiglie di Prosecco di Valdobbiadene Superiore a soli 44,80 €.
Grazie per la fiducia!
Il titolare
C. Antonio Arnesano